Laboratorio
del sorriso
Eurlogopedia il centro di valutazione e riabilitazione dell'età evolutiva
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”
Il piccolo Principe - Antoine De Saint-Exupery
Perché scegliere EurLogopedia
Il centro offre una vasta gamma di competenze professionali, tutte orientate verso il miglioramento del benessere individuale di bambini e adulti. Inoltre, crea un'importante rete di supporto e sostegno intorno ai pazienti e alle loro famiglie.
Professionisti esperti
Figure altamente specializzate che lavorano a stretto contatto con bambini e adolescenti. Grazie alla loro competenza, sono in grado di effettuare una valutazione accurata delle necessità individuali e di elaborare un piano di riabilitazione personalizzato. Il loro lavoro è essenziale per aiutarli a raggiungere il loro pieno potenziale e migliorare la loro qualità di vita.
Valutazione e riabilitazione
I professionisti conducono test accurati per valutare le abilità del bambino o dell'adolescente in una serie di aree, tra cui il linguaggio, le capacità motorie, l'attenzione e la concentrazione, e le capacità sociali e comportamentali. I risultati vengono utilizzati per identificare le sfide specifiche che il bambino o l'adolescente sta affrontando e per sviluppare un piano di trattamento personalizzato.
Strategie mirate
Le strategie sono fondamentali per garantire un trattamento efficace e personalizzato per ogni paziente. Una valutazione approfondita aiuta a identificare le aree in cui il paziente può avere difficoltà. Questo consente ai professionisti di sviluppare un piano di riabilitazione personalizzato che mira a migliorare le abilità del paziente, monitorando costantemente il progresso del paziente e aggiornano il piano di trattamento di conseguenza.
Sessioni private o individuali
Le sessioni private sono una forma di valutazione e riabilitazione altamente efficace per molti pazienti.
Queste sessioni offrono un ambiente di apprendimento più intimo e personalizzato, dove i pazienti possono ricevere un'attenzione più concentrata da parte dei professionisti.
Chi siamo
Lo studio Eurlogopedia è un centro di valutazione e riabilitazione rivolto all’età evolutiva.
La Dottoressa Donatella Cartocci, logopedista, ha dato l’avvio ad un progetto di lavoro in squadra.
L’equipe Eurlogopedia infatti nasce dall’amore e dalla competenza di diverse professionalità, dedicate all’età evolutiva, che hanno integrato e reso complementare il proprio ambito di intervento, costruendo intorno ai pazienti e alle loro famiglie una rete di supporto e sostegno.
Lo studio include al suo interno diverse figure professionali volte tutte al benessere dell’individuo, bambini e adulti.
Scrivici per parlare con i nostri operatori
Le aree d'intervento
La nostra esperienza... Eurlogopedia
Segui la nostra pagina facebook
Staff

dott.ssa Donatella Cartocci
Logopedista specializzata in riabilitazione dei disturbi dell'apprendimento e del linguaggio
dell’età evolutiva
Dott.ssa Ilaria Rossi
Psicologa dell’età evolutiva
ed esperta in valutazione psicologica e
psicodiagnostica per l’età evolutiva.

dott.ssa Martina Alessandroni
Terapista della Riabilitazione
della Neuro e Psicomotricità
dell’età evolutiva

dott.ssa Valeria Vendittelli
Terapista della Riabilitazione
della Neuro e Psicomotricità
dell’età evolutiva

dott.ssa Annalisa Samà
Tutor specializzata per
il sostegno dei Disturbi Specifici
dell’Apprendimento (DSA)
“Perché dice sempre no?”
“Perché sfida ogni cosa?”
“È solo testardo o c’è qualcosa di più?”
Crescere un bambino con Disturbo Oppositivo-Provocatorio (DOP) è una sfida che può mettere in crisi anche il genitore più attento. Questo libro nasce proprio per offrire uno spazio di comprensione, strumenti concreti e — soprattutto — un messaggio forte e chiaro: non siete soli. E qualcosa si può fare.
Scritto a quattro mani da Amori Cesare, sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri in congedo, e da sua madre Cartocci Donatella, logopedista con lunga esperienza clinica, questo volume unisce rigore scientifico e profondità umana, parlando direttamente ai genitori che si trovano a convivere ogni giorno con comportamenti oppositivi, provocazioni costanti, tensioni familiari e fatiche emotive.
Attraverso un linguaggio accessibile e mai giudicante, il libro accompagna il lettore in un percorso articolato che affronta:
- cos’è (e cosa non è) il DOP;
- come riconoscerlo e distinguerlo da un semplice carattere difficile;
- quali sono le cause, i segnali e le possibili conseguenze;
- quali strategie educative e relazionali funzionano davvero;
- quando e come chiedere aiuto ai professionisti;
- come coinvolgere tutta la famiglia, scuola inclusa, in un progetto educativo condiviso.
Non una soluzione miracolosa, ma un cammino possibile — fatto di ascolto, coerenza, strumenti pratici e speranza.
Un libro pensato per comprendere i bambini quando non sanno dirci cosa provano, e per sostenere i genitori quando sentono di non farcela più.
Perché dietro ogni “no” urlato da un bambino c’è una richiesta di aiuto.
E dietro ogni adulto che impara ad ascoltarlo, una possibilità di cambiamento.
Scrivi a...
Donatella Cartocci
328 4128613
Ilaria Rossi
3453279958
Contattaci
News
In questa sezione troverai, articoli ed approfondimenti, giochi e idee su tematiche legate
al mondo dei bambini e delle loro esigenze